venerdì 4 luglio 2025

due secondi, due parole

Mi tocca leggere delle robe che poi io non ce la faccio. Un certo "dott" ha scritto un titolo ad effetto sulla sua pagina social e poi ha continuato dando consigli pedagogici. L'espertone che ha studiato tanto, quindi ha qualcosa di intelligente da dire, esordisce così: "Ok la Montessori... ma anche basta. (...) Attenzione a non trasformare i nostri figli in piccoli Buddah che non possono mai essere contrariati".

Ho sentito le budella intrecciarsi. Ma cosa cazzo c'entra la Montessori? Niente. Non credo l'abbia mai letta, il dottore.

Due secondi, due parole: la Montessori ha detto che il bambino è al centro del suo apprendimento, non "il centro del mondo, un essere intoccabile, un sacro Buddah". Sono due cose molto diverse e mi fa incazzare che gente titolata pubblichi sui social queste puttanate, dimostrando di non avere mai capito, se non addirittura mai letto, una riga del suo pensiero. Non va citata a cazzo. Grazie.

Basta sparare minchiate sui social perché purtroppo poi la gente pensa che ci sia della sostanza. La pedagogia è un discorso serio e complessissimo; ben vengano i dibattiti ma non sviliamolo con frasi ad effetto sui social spacciandoci per esperti del pensiero altrui, così, superficialmente, lanciando consigli come coriandoli a carnevale. Ci vogliono attenzione e cautela a maneggiare certi argomenti sui social, abbiate pietà, perché può essere molto dannoso. 


Nessun commento:

Posta un commento